Gli agopunti sono situati su tutta la superficie corporea (arti, tronco, capo). Posizionando in tali punti sottilissimi aghi sterili, con opportune combinazioni, è possibile ripristinare un corretto flusso energetico e quindi trattare la disarmonia alla base di numerose patologie e delle loro manifestazioni cliniche.
L’ infissione in sé è indolore ma è importante che il medico agopuntore, manipolando l’ ago, riesca a suscitare il cosiddetto “de qi”, una particolare sensazione transitoria responsabile della miglior efficacia del trattamento (può essere una sensazione di trazione, pressione, distensione, gonfiore, una lieve scossa o un senso di calore). Il medico inoltre può avvalersi di alcuni strumenti atti ad amplificare l’ effetto benefico dell’ ago già correttamente posizionato, come ad esempio l’ elettrostimolatore (elettroagopuntura, anch’ essa del tutto indolore) o la lampada TDP (lampada ad infrarossi “lontani” di effetto simile alla moxibustione).
La durata della seduta è di circa 30 minuti; la cadenza è settimanale o talvolta, nel caso di patologie acute, bisettimanale. Un numero di almeno quattro sedute è necessario per fare un primo punto della situazione.